
Giacomo LEOPARDI – Canti e prose scelte – 1936
€25.00
Descrizione
Giacomo LEOPARDI – Canti e prose scelte con note di Siro Attilio Nulli – un ritratto e un autografo – 1936. Ulrico Hoepli editore-libraio della Real Casa, Milano; mezza tela con titoli manoscritti al dorso e piatti decorati; 16°, cm 18,3; 1.vol; pagg. VIII 358; lievissime e rare fioriture, dorso scolorito, nel complesso ottimo esemplare; ritratto b/n dell’Autore all’antiporta su carta patinata; firma d’appartenenza al frontespizio. Giacomo Leopardi, al battesimo conte Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi (Recanati, 29 giugno 1798 – Napoli, 14 giugno 1837), è stato un poeta, filosofo, scrittore, filologo e glottologo italiano.è ritenuto il maggior poeta dell’Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario; la profondità della sua riflessione sull’esistenza e sulla condizione umana – di ispirazione sensista e materialista – ne fa anche un filosofo di notevole spessore. La straordinaria qualità lirica della sua poesia lo ha reso un protagonista centrale nel panorama letterario e culturale europeo e internazionale, con ricadute che vanno molto oltre la sua epoca.Leopardi, intellettuale dalla vastissima cultura, inizialmente sostenitore del classicismo, ispirato alle opere dell’antichità greco-romana (le letture e le traduzioni di Mosco, Lucrezio, Epitteto), approdò al Romanticismo dopo la scoperta dei poeti romantici europei (Byron, Shelley, Chateubriand), divenendone un esponente principale, pur non volendo mai definirsi romantico.