SISMONDI Jean Charles Léonard Simonde, de / CANTU’ Cesare – Storia della caduta dell’Impero Romano – 1836
€100.00
Descrizione
SISMONDI Jean Charles Léonard Simonde, de – CANTU’ Cesare – Storia della caduta dell’Impero Romano e della decadenza della civiltà dall’anno 250 al 1000 di J. C. L. Simondo Sismondi ; versione italiana di Cesare Cantù Di bel nuovo raffrontata coll’originale francese – 1836. Capolago – Cantone Ticino : Tipografia Elvetica; Cartone marmorizzato con pelle al dorso, su cui insistono fregi e titolo dorati. Taglio a spruzzo e segnalibri in tessuto; cm. 17 x 11,3; 2 volumi; 720 complessive; Molto buono, con fioriture diffuse e fisiologiche tracce del tempo e dell’uso; Bruniture diffuse e note di possesso. Titolo anche nell’occhietto. Vol.I: 355pp, 1pb. Vol.II: 363pp, 1pb. Sismòndi è stato uno storico, letterato ed economista svizzero (Ginevra 1773 – ivi 1842). Lasciata Ginevra nel 1793 per ragioni politiche, si recò in Inghilterra, dove si avviò allo studio dei problemi economici; nel 1794 venne in Italia e si stabilì in Toscana, dove soffrì persecuzioni perché considerato giacobino, ma ebbe la possibilità di studiare i problemi economici della regione; tornato a Ginevra, fu nominato segretario della Camera di commercio del Lemano. Tenace avversario della politica economica di Napoleone, entrò in contatto con Madame de Staèl, della quale prese a frequentare il salotto nel castello di Coppet. Alla caduta di Napoleone, partecipò alla vita politica ginevrina, battendosi per le sue idee liberali in economia politica, ma, durante i Cento giorni, incontrato Napoleone, ne sostenne la politica. Dopo Waterloo, S. finì per abbandonare la Svizzera, e visse di nuovo in Toscana e in Inghilterra, ritirato da qualsiasi attività politica.